Scegli quello che mangi
La nostra scelta di benessere, oltre ad essere legata al Fitness e Wellness, non può non richiederti di seguire un regime nutrizionale sano. Spesso, però, si incorre in fallimenti, perché alla parola sano
spesso si abbinano le idee di controllo, limitazioni e sacrifici, legate al concetto di "diete".
L'uomo ha con il cibo un rapporto di piacere e non possiamo privarlo di questo. Sostituire alla nostra consueta ed opulenta alimentazione dei cibi meno elaborati non è una soluzione valida nel lungo periodo, ecco perché sconsigliamo di fare cambi repentini, soprattutto in senso privativo.
Spesso si crede che mangiare in modo sano escluda i
piaceri del cibo e della tavola, probabilmente perché siamo incuranti della gran varietà
di buone pietanze che possiamo creare in cucina. Molte persone, abituate ad acquistare cibi confezionati e precotti, hanno perso
il gusto e il piacere sia di cucinare che di scegliere fra la varietà di
prodotti base che la natura ci offre.
Molti mettono davanti la scusa che manca il tempo
per stare in cucina e che per seguire una nutrizione corretta ne occorra parecchio. Come si fa a non ingerire quello che stuzzica e appaga
così piacevolmente il palato come, per esempio, le patatine?
Ci sono ostacoli seri e ben radicati dentro di noi, che dovremo
affrontare se abbiamo voglia e intenzione di passare da un'alimentazione
da fast food o soltanto da spesa frettolosa al supermercato, ad
una più consapevole e salutare.
I cibi preconfezionati dei supermercati contengono miscele di grassi, zuccheri, aromi e sale in quantità tali da essere invitanti e gradevoli al palato, anche se a discapito della nostra salute.
Se vogliamo cambiare modo di mangiare sarà inevitabile fare i conti con i giudizi delle persone, e toccherà a noi attribuire il giusto valore ad uno stile di vita sano e attivo, corroborato da una corretta nutrizione, lasciando scivolare via ciò che gli altri dicono. È un investimento che richiederà l’impiego di energie e strategie, ma che già in poco tempo potrà dare ottimi frutti.
I cibi preconfezionati dei supermercati contengono miscele di grassi, zuccheri, aromi e sale in quantità tali da essere invitanti e gradevoli al palato, anche se a discapito della nostra salute.
Se vogliamo cambiare modo di mangiare sarà inevitabile fare i conti con i giudizi delle persone, e toccherà a noi attribuire il giusto valore ad uno stile di vita sano e attivo, corroborato da una corretta nutrizione, lasciando scivolare via ciò che gli altri dicono. È un investimento che richiederà l’impiego di energie e strategie, ma che già in poco tempo potrà dare ottimi frutti.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di aver commentato questo articolo!